top of page
Foggy Pier

Dott.ssa Chiara Gatti         Psicologa Psicoterapeuta 

ad orientamento psicoanalitico

Home: Benvenuto

Cercheremo una terza tigre.

Anch'essa come altre sarà solo una forma del mio sogno, un sistema di parole umane, non la tigre vertebrata che prima assai delle mitologie calcò la terra. Lo so, ma qualcosa m'urge a questa avventura indefinita insensata ed antica, e io mi ostino a cercare nel tempo del tramonto quell'altra tigre, che non sta nel verso.

J.L Borges, "L'altra tigre", 1960.

Home: Citazione famosa
Two Dried Leaves

Cosa bisogna sapere sulla terapia psicologica

I miei metodi

Secondo quanto stabilito dal Consiglio Nazionale dell' Ordine degli Psicologi  Italiani “La professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. " Mediante l'impiego di vari metodi

La mia attività di psicoterapia è rivolta alla risoluzione dei sintomi, e delle loro cause, conseguenti a psicopatologia, disadattamenti, sofferenza psicologica delle persone.

L’attività di psicoterapia è esercitata dal medico o dallo psicologo che sono in possesso della idonea specializzazione, di durata almeno quadriennale (L. 56/89, art. 3): si tratta quindi di atto tipico ed esclusivo dello psicologo e del medico.

Home: La terapia

Servizi di consulenza psicologica e psicoterapica 

Assistenza personalizzata

fullsizeoutput_2b2b.jpeg
Ciottoli sulla sabbia

Psicoterapia familiare e di coppia

Il modo migliore per spiegare la crescita è forse quello di ritenerla il raggiungimento di uno stato di equilibrio tra appartenenza e differenziazione. La crescita è un processo continuo nel quale si tende senza sosta a livelli più grandi di

appartenenza e al tempo stesso di maggiore differenziazione. Tale oscillazione in avanti e all’indietro crea la flessibilità di espanderle e di svilupparle entrambe. Quanto più abbiamo il coraggio di appartenere, tanto maggiore sarà la nostra libertà di essere indipendenti. Più grande è la nostra capacità di differenziarci, più saremo liberi di appartenere.

Carl Whitaker

Psicoterapia Individuale

"La creazione e la vitalità di un processo analitico dipendono dalla capacità di analista e analizzando di impegnarsi in una reciprocadialettica di stati di rêverie, che sono una forma di comunicazione al tempo stesso privata e inconscia."

Thomas H. Ogden

giustizia

Consulenza psicologia giuridica

Esperta specialista  in Psicologia Giuridica e Penitenziaria, Consulente d'Ufficio Tribunale di Pistoia e Tribunale dei Minori di Firenze e Consulente di parte.

Home: Servizi

mi potete contattare qui:

  • linkedin
Home: Contatti
Home: Feed del blog

Modulo di iscrizione

©2019 di Dott.ssa Chiara Gatti. Creato con Wix.com

bottom of page